GOBIONE |
NOME LATINO: Gobio gobio (Linnaeus
1758)
FAMIGLIA: Cyprinidae
ORDINE: Cypriniformes
NOME INGLESE: Gudgeon
NOMI DIALETTALI: Ciassot, Gaiot (Piem.); Gob, Berton, Mussaren (Lomb.);
Sceval, Vecia, Temel (Ven.); Veccio, Boa (Tren.); Dardon, Molinaret (Emil.);
Triston (Romag.)
MORFOLOGIA: corpo
affusolato, leggermente compresso nella parte caudale; bocca inferiore munita di
due barbigli; morfologia assai simile a quella del barbo; colorazione verde
grigiastra sul dorso con numerose macchie scure, argenteo sul ventre; macchie
brune sono presenti sulla pinna dorsale e caudale.
TAGLIA: 12-15 cm.
DISTRIBUZIONE: Italia settentrionale.
HABITAT: acque correnti e zone litorali dei laghi sia in pianura che a
medie altitudini, su fondali sassosi o sabbiosi.
ALIMENTAZIONE: piccoli invertebrati bentonici, ma anche materiale
vegetale.
RIPRODUZIONE: depone tra Aprile
e Giugno uova del diametro di circa 2 mm; la schiusa avviene in 6-7 giorni; i
piccoli hanno accrescimento assai lento (4-5 cm ad un anno di età).
VAL. ECONOMICO: nullo.
NOTE: il nome latino "gobio" era applicato ad un
imprecisato pesciolino d'acqua dolce.